top of page

La Danza Orientale Fusion è un stile più contemporaneo della danza orientale nato all’inizio degli anni novanta in California.

Chiamato anche "Fusion bellydance" è il frutto di una commistione di danze, generi musicali e culture che si incontravano e si mescolavano nel florido humus della San Francisco underground di quegli anni. I vocali tradizionali della danza orientale e dell’Ats si sono fusi nel tempo con quelli di altre danze come la danza contemporanea, il popping, le danze indiane, il flamenco e altre discipline quali ad esempio lo yoga ed il teatro. 


La danza assume quindi una stilizzazione molto personale in base al gusto della danzatrice, al suo background tecnico, e al brano musicale che questa sceglie di interpretare. 


Caratteristico di questa danza è l’estremo controllo muscolare della danzatrice che le permette di isolare perfettamente le diverse parti del corpo e di sovrapporle tra loro anche in poliritmia diventando espressione letterale della musica, il tutto attraverso un linguaggio universale frutto della fusione dei vocabolari di diverse danze, tradizioni e culture. Una danza multiculturale espressione della fusione tra oriente ed occidente, tra modernità e tradizione.

Bolero per la Danza logo - Negozio abbigliame
San Gabriel Gymnasium logo
Teatro dell'Opera di Roma logo
CONI logo
CSEN Roma logo

PARTNER

Enti, associazioni e professionisti che collaborano con noi

Danza Orientale Fusion

bottom of page